Chi siamo
Mission
L’obbiettivo principale di Altius è offrire sostegno e accompagnamento a giovani neo maggiorenni nel loro percorso di progressiva autonomia emotiva ed economica che le loro difficoltà sociali, personali, familiari e lavorative non hanno ancora reso possibile.
La residenzialità diventa strumento di una progettualità caratterizzata dall’elaborazione di percorsi di integrazione che hanno come soggetto il giovane accolto e come ambito l’intera realtà territoriale.
La risposta educativa viene personalizzata e adeguata al ciclo di vita attraversato dalla persona e orientata ai suoi bisogni. Il gruppo appartamento si propone, dunque, con una duplice funzione:
- offrire agli ospiti un luogo dove sottrarsi ai rischi di marginalità e devianza riflettendo sui propri vissuti;
- far intraprendere un percorso di reintegrazione nella società, con l’offerta di opportunità e di una rete di supporto per la costruzione dell’autoconsapevolezza e dell’autostima
L’intervento educativo si attua attraverso l’instaurarsi di una relazione con gli ospiti improntata su fiducia terapeutica, confronto, empatia ed elaborazione emotiva, aiutandoli a reagire in maniera positiva alle sollecitazione ed ai cambiamenti, e stimolandoli all’autoaffermazione e autodeterminazione.
L'associazione
Altius è una cooperativa sociale di persone che condividono il desiderio di prendersi cura delle situazioni di bisogno, emarginazione, disagio e svantaggio sociale, il tutto a partire da un’attenta e mirata lettura delle esigenze del territorio.
Altius si occupa di servizi socio-educativi e svolge la sua attività verso i giovani adulti attraverso servizi socio assistenziali e socio riabilitativi, proponendosi in modo organizzato e senza fini di lucro, la promozione umana, morale, culturale e l’integrazione sociale dei giovani adulti.
Le finalità che Altius si prefigge ed i valori ai quali si ispira, sono: la mutualità, la solidarietà, la giustizia sociale, la centralità della persona, una equilibrata distribuzione delle responsabilità, la democraticità interna, un lavoro non strutturato sullo sfruttamento, l’etica, il rispetto dell’ambiente naturale ed umano.
Per progettare, organizzare e gestire i propri servizi, lavorano e collaborano con Altius a vario titolo, persone tra soci lavoratori, dipendenti e collaboratori professionisti, in possesso di qualifiche adeguate alle mansioni affidate, in linea con le normative vigenti.
L'equipe
Agli operatori viene richiesta un’alta motivazione, che si esplica anche attraverso le abilità relazionali, la disponibilità, la flessibilità, la capacità di adattamento, la propositività, la propensione al miglioramento del proprio servizio e la capacità di collaborare.
L’Equipe condivide una “filosofia dell’intervento”, cioè un’impostazione globale costituita di valori, atteggiamenti e buone prassi. È l’Equipe che, attraverso una visione di insieme condivisa, studia le strategie, condivide le conoscenze e le competenze acquisite e determina le metodologie di intervento.
La Cooperativa offre ai propri operatori una formazione continua perseguita con:
– corsi di riqualifica e corsi di aggiornamento, promossi direttamente con professionisti del settore (psichiatri, psicologi, educatori)
– promozione della cultura dell’autoformazione, intesa come sensibilizzazione ad un aggiornamento continuo attraverso la partecipazione a seminari e convegni)

DOTT.SSA KATJA COLOMBO
Psicologa – Responsabile

GIORGIA MARTINO
Tecnico della Riabilitazione Psichiatrica

LINO DILEO
Operatore di comunità
OBIETTIVI
Valorizzare la dimensione soggettiva e interpersonale, acquisire più autonomia e sviluppare le proprie potenzialità
e capacità relazionali.
Assicurando una dignitosa condizione di vita attraverso una convivenza di tipo familiare.
PROGETTO INDIVIDUALIZZATO
LEGAMI POSITIVI E AFFETTIVI CON LE FAMIGLIE
ACQUISIZIONE DI AUTONOMIA E SICUREZZA
RELAZIONE TERAPEUTICA SIGNIFICATIVA
